raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Organi centrali / Organi della pubblica amministrazione
Ministero della cultura popolare, Roma
datazione
1937-1944
contesto storico istituzionale
Regno d'Italia (1861-1946) poi Repubblica italiana (dal 1946)
sede
Roma
notizie storiche
Con r.d. 6 sett. 1934, n. 1434, venne istituito alla diretta dipendenza del capo del governo il sottosegretariato di Stato per la stampa e la propaganda - che subentrava all'ufficio stampa del capo del governo - ed era composto di tre direzioni generali: stampa italiana stampa estera, propaganda. Con r.d. 18 sett. 1934, n. 1565, fu istituita una quarta direzione generale per la cinematografia. Tale sottosegretariato, con r.d.l. 21 nov. 1934, n. 1851, assunse anche le competenze del commissariato per il turismo, che fu trasformato in direzione generale. Con r.d. 24 giu. 1935, n. 1009, il sottosegretariato divenne ministero per la stampa e la propaganda. Con r.d.l. 1° apr. 1935, n. 327, era stato istituito un ispettorato per il teatro, elevato a direzione generale con r.d.l. 24 sett. 1936, n. 1834, con il quale il ministero veniva organizzato in sei direzioni generali. Con lo stesso decreto veniva posto alle dipendenze del ministero l'istituto nazionale LUCE e si stabiliva che dipendevano dal ministero anche l'ente nazionale per le industrie turistiche (ENIT), l'istituto nazionale del dramma antico, la discoteca di Stato, gli enti provinciali per il turismo e il comitato per il credito alberghiero. Con r.d. 27 mag. 1937, n. 752, il ministero assunse la denominazione di ministero per la cultura popolare. Con d.lgt. 3 lu. 1944, n. 163, il ministero fu soppresso e ad esso subentrò un sottosegretariato per la stampa e le informazioni alle dipendenze della presidenza del consiglio che con d.lgt. 12 die. 1944, n. 407 venne modificato in sottosegretariato di Stato per la stampa lo spettacolo e il turismo soppresso a sua volta con d. lgt. 5 lu. 1945, n. 416
soggetti produttori subordinati
complessi archivistici collegati
MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE [ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO]
T 586/9. Ministero cultura popolare * [ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO]
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai