raccoglitore
soggetto produttore
tipo di ente:
Organi centrali / Organi della pubblica amministrazione
Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, Roma
Direzione generale commercio interno e consumi industriali
contesto storico istituzionale
Regno d'Italia (1861-1946) poi Repubblica italiana (dal 1946)
sede
Roma
notizie storiche
Creata nell'ambito del ministero dell'industria e del commercio, quando questo fu istituito nel 1945, come direzione generale del commercio interno; divenne nel 1946 direzione generale del commercio interno e dei consumi industriali
soggetto produttore sovraordinato
Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, Roma
soggetti produttori subordinati
Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, Direzione generale commercio interno e consumi industriali, Commercio interno, Roma
Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, Direzione generale commercio interno e consumi industriali, Divisione quinta, Roma
Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, Direzione generale commercio interno e consumi industriali, Divisione sesta, Roma
Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, Direzione generale commercio interno e consumi industriali, Magazzini generali, Roma
Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, Direzione generale commercio interno e consumi industriali, Servizio centrale camere di commercio, Roma
Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, Direzione generale commercio interno e consumi industriali, Servizio metrico e del saggio delle monete e dei metalli preziosi, Roma
Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, Direzione generale commercio interno e consumi industriali, Servizio prezzi, Roma
complessi archivistici collegati
DIREZIONE GENERALE COMMERCIO INTERNO E CONSUMI INDUSTRIALI
[ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO]
output:
XML
HTML
vai