raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Organi centrali / Organi della pubblica amministrazione
Ministero dell'interno, Roma
Direzione generale pubblica sicurezza
Ufficio centrale investigazioni
contesto storico istituzionale
Regno d'Italia (1861-1946) poi Repubblica italiana (dal 1946)
sede
Roma
notizie storiche
Istituito con d. lgt. 14 ott. 1917, n. 1732 alla dipendenza diretta del direttore generale Di fatto l'ufficio, dopo un breve e segreto periodo di preparazione, aveva cominciato a funzionare fin dal settembre del 1916. Sorto per la prevenzione e soppressione dello spionaggio aveva rapidamente esteso le sue competenze: anagrafe e vigilanza degli stranieri sospetti, informazioni su persone, reati comuni di particolare rilievo
soggetto produttore sovraordinato
Direzione generale pubblica sicurezza, Roma
complessi archivistici collegati
Ufficio centrale investigazioni  1916-1919 [ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO]
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai