raccoglitore
soggetto produttore
tipo di ente: Organi centrali / Organi della pubblica amministrazione
Ministero dell'interno, Roma
Direzione generale pubblica sicurezza
Divisione polizia
datazione
1861-1960
notizie storiche
Fin dal primo ordinamento del ministero dell'interno le funzioni attinenti ai servizi di polizia furono attribuite alla divisione polizia e alla divisione personale di polizia alle quali si affiancò intorno al 1880 l'ufficio politico. La divisione polizia fu via via denominata divisione seconda, terza, quarta, ottava, seconda, quinta e sesta. Nei periodi in cui la direzione generale della pubblica sicurezza era soppressa, la divisione polizia operava alle dirette dipendenze del segretariato generale. Nel 1919 la divisione fu sdoppiata in due divisioni, una per la polizia giudiziaria e una per la polizia amministrativa e sociale, che dopo circa tre anni tornarono a confluire, fino al 1960, in un'unica divisione polizia. Alla polizia giudiziaria faceva capo la scuola di polizia scientifica istituita con r.d. 7 dic. 1919, n.
2504, trasformata in scuola superiore di polizia con r.d.l. 5 apr. 1925, n. 441
soggetto produttore sovraordinato
soggetto produttore successivo
complessi archivistici collegati