raccoglitore
soggetto produttore
tipo di ente: Uffici periferici / Governi provvisori e uffici stralcio
Commissioni distrettuali di sostentamento per la Venezia Giulia, Trieste
notizie storiche
Le commissioni erano state costituite in base alla l. 26 dic. 1912
[
Bollettino impero d'Austria, n. 237 ] e all'ordinanza 28 dic. 1912
[
Ibid., n. 238 ] ; avevano il compito di decidere sul diritto all'assistenza da parte dello Stato per gli " attinenti " (familiari) dei richiamati alle armi austro-ungarici e curavano la tenuta in evidenza dei contributi. Le commissioni furono mantenute in vita nelle loro primitive funzioni dall'amministrazione italiana con decreto 12 genn. 1919, n. 02313 del governatorato della Venezia Giulia.Col 1° gennaio 1921 vennero abolite ed i loro compiti passarono, per i singoli distretti politici, ai rispettivi commissariati civili
complessi archivistici collegati