raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Organi centrali della Sicilia
Commissione consultiva, Palermo
contesto storico istituzionale
REGNO DELLE DUE SICILIE (1815-1860)
sede
Palermo
notizie storiche
Essendosi in pratica la consulta stabilita in Napoli, mancava nell'isola un organo corrispondente per le questioni sottoposte al luogotenente generale. La commissione, creata con rescritto 2 mag. 1831, si inquadra nel tentativo di decentramento amministrativo operato in Sicilia dal luogotenente generale principe Leopoldo. Era presieduta dal presidente della corte suprema di giustizia e formata dal vicepresidente della medesima, dal presidente e vicepresidente della gran corte dei conti e da un giudice della gran corte civile di Palermo.
complessi archivistici collegati
Commissione consultiva  (1831-1850) [ARCHIVIO DI STATO DI PALERMO]
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai