L'ufficio, in virtù del regio decreto 7 genn. 1818
[
Collezione regno Due sicilie, 1818, n. 1056] sostituì il
tribunale del regio erario e della corona
, come organo di controllo e di giurisdizione, in prima e seconda istanza, in materia contabile e amministrativa (si veda anche il decreto 20 mar. 1832
[
Ibid., 1832, n. 960] e, per il contenzioso amministrativo e la procedura da seguirsi, la legge 21 mar. 1817
[
Ibid., 1817, n. 664] e il decreto 7 mag. 1838
[
Ibid., 1838, n. 4599] ). La gran corte fu divisa dal 1832 in due camere: una prima, detta del contenzioso, e una seconda contabile. Presso la gran corte vi era una commissione consultiva istituita per effetto di sovrana determinazione presa nel consiglio ordinario di Stato del 23 lu. 1839.