raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Organi centrali della Sicilia
Soprintendenza generale di salute pubblica, Palermo
contesto storico istituzionale
REGNO DELLE DUE SICILIE (1815-1860)
sede
Palermo
notizie storiche
Fu istituita con il decreto 23 giu. 1819 [ Collezione regno Due Sicilie, 1819, n. 1638] mentre con la legge 20 ott. 1819 [ Ibid., 1819, n. 1739] e il decreto 1 genn. 1820 [ Ibid., 1820, n. 1859] fu disciplinata la materia Sanitaria e organizzato il servizio. Il presidente della soprintendenza generale di salute pubblica presiedeva il supremo magistrato di Sanità. Il controllo del servizio Sanitario delle province venne affidato agli intendenti delle valli; gli ufficiali comunali erano gli agenti del servizio Sanitario " interno " mentre le deputazioni di salute lo erano per il servizio " esterno ", cioè portuale. Un ispettore generale vigilava su di essi.
complessi archivistici collegati
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai