soggetto produttore
L'organo, istituito con decreto 20 nov. 1819
[Collezione regno Due sicilie, 1819, n. 1762]
e poi meglio determinato con i decreti 21 nov. 1819
[Ibid., 1819, n. 1770]
3 ott. 1822
[Ibid., 1822, n. 418]
dipendeva dal ministero e real segreteria di Stato presso il luogotenente generale e aveva competenza su tutta l'isola. Con decreto 6 nov. 1838
[Ibid., 1838, n. 4881]
fu istituita una prefettura di polizia per la città e distretto di Palermo, di cui però non si conservano le carte. Il prefetto di polizia corrispondeva direttamente, così come gli intendenti che svolgevano le funzioni di polizia nelle province, col ministro segretario di Stato della polizia generale, dandone notizia al luogotenente generale.