raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Comuni
Comune di San Remo
contesto storico istituzionale
COMUNI
REPUBBLICA DI GENOVA (sec. XI-1528) poi REPUBBLICA ARISTOCRATICA DI GENOVA (1528-1797)
sede
San Remo
notizie storiche
San Remo, pur essendosi organizzata in libero comune, dovette subire prima il predomino dei vescovi di Genova e poi dei Doria, finché nel 1359 passò sotto la sovranità della repubblica, di Genova, quando i Doria vendettero i loro diritti sulla città. Mediante una convenzione con Genova il comune ottenne una larga autonomia fino al 1754, quando, dopo lotte con la città dominante, fu pienamente sottomessa
complessi archivistici collegati
Comune di San Remo  (sec. XV-1797); pergg. 103 (1251-sec. XVIII) [ARCHIVIO DI STATO DI IMPERIA SEZIONE DI ARCHIVIO DI STATO DI SAN REMO]
Comune di San Remo  (1797-1870) [ARCHIVIO DI STATO DI IMPERIA SEZIONE DI ARCHIVIO DI STATO DI SAN REMO]
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai