raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Organi centrali, Farnese
tipo di ente: Organi centrali, Borbone
Zecca di Parma
contesto storico istituzionale
DUCATI DI PARMA E PIACENZA (dal 1545) poi DUCATI DI PARMA, PIACENZA E GUASTALLA (dal 1746)
sede
Parma
notizie storiche
Il duca Pierluigi, con l'investitura dello Stato, ottenne da Paolo III il diritto di coniare monete, appartenente prima alle comunità di Parma e Piacenza. L'officina monetaria di Parma poté funzionare regolarmente nel 1552 sotto Ottavio Farnese e fu affittata per la prima volta in quell'anno ad Angelo Fraschini da Siena
complessi archivistici collegati
Zecca  (1514-1731) [ARCHIVIO DI STATO DI PARMA]
Zecca  (1733-1806) [ARCHIVIO DI STATO DI PARMA]
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai