raccoglitore

soggetto produttore
tipo di ente: Uffici locali e periferici, Farnese e Borbone
Congregazione dei ministri, Piacenza
contesto storico istituzionale
DUCATI DI PARMA E PIACENZA (dal 1545) poi DUCATI DI PARMA, PIACENZA E GUASTALLA (dal 1746)
sede
Piacenza
notizie storiche
Sia a Parma che a Piacenza il governatore, gli uditori civili e criminali e l'avvocato fiscale formarono una commissione di suprema istanza per esaminare i ricorsi contro i magistrati di grado inferiore con potere limitato ai giudizi di prima istanza. Caduta in desuetudine, il 7 gennaio 1698 il duca Francesco istituì a Piacenza una congregazione dei ministri come tribunale di seconda istanza con l'incarico anche di prendere cognizione di tutte le cause civili di competenza del tribunali inferiori e composta dai maggiori giusdicenti locali.
Cessò praticamente la sua attività nel 1727
complessi archivistici collegati
Congregazione dei ministri  (1701-1726) [ARCHIVIO DI STATO DI PIACENZA]
Congregazione dei ministri in Piacenza [ARCHIVIO DI STATO DI PARMA]
vai sul padreprecedenteprossimovai al primo figlio
vai